Sport

Torna alla homepage
1 minuto e 31 secondi di lettura
di Redazione Sportiva

Il Genoa Primavera festeggia un convincente successo per 3-1 contro la Juventus, risultato che rispecchia fedelmente la grande giornata dei rossoblù e che fa volare i rossoblù in testa alla classifica. Dal primo fischio, i giovani grifoncini prendonoil controllo della partita, corrono con energia da una fascia all'altra e mettono in campo una prestazione sontuosa, frutto di un lavoro di squadra efficace e ben equilibrato.

La forza del Genoa emerge in tutti i reparti: una difesa solida come l'acciaio, un centrocampo che lotta e gestisce il gioco con sapienza, e un attacco dalle qualità differenti ma complementari. Nel primo tempo i rossoblù creano diverse occasioni pericolose, riuscendo a chiudere la frazione con un gol di grande fattura firmato da Zulevic, che si conferma un centravanti di razza e talento.

La ripresa appare più equilibrata in termini di possesso palla e occasioni da gol. Tuttavia, sono ancora i padroni di casa a segnare, grazie a un preciso tiro di Carbone che, con una deviazione fortunata, si insacca alle spalle del portiere. Pochi minuti dopo, è Romano a mettere il sigillo sul match con una conclusione potente e precisa che vale il 3-0.

Nel finale, la Juventus tenta una reazione d'orgoglio e accorcia le distanze con un gol di Elimoghane. I bianconeri colpiscono anche una traversa, ma rischiano ancora di subito ulteriori reti da parte di un Genoa che si dimostra sempre pronto e determinato a gestire la partita fino al triplice fischio.

Genoa-Juventus 3-1

Reti: 42′ Zulevic, 51′ Carbone, 65′ Romano, 72′ Elimoghale

Genoa: Lysionok; Odero, Doucoure, Grossi (78′ Donde), Romano (90’+1′ Taieb), Klisys, Albè, Celik, Carbone (67′ Mendolia), Lafont, Zulevic (78′ Galvano). A disposizione: Baccelli, Spicuglia, Pallavicini, Nsingi, Arata, Gibertini, Ndulue. Allenatore: Sbravati.

Juventus: Huli, Bamballi, Rizzo, Boufandar, Milia, Lopez, Finocchiaro (51′ Elimoghale), Leone (71′ Djahl), Contarini, Bassino, Sosna (51′ Merola). A disposizione: Nava, Biggi, Durmisi, Badarau, Vallana, Mazur, Grelaud. Allenatore: Padoin.

Ammoniti: 25′ Celik, 37′ Odero, 57′ Merola, 75′ Grossi

TAGS