
Durante la notte poi un rimorchiatore ha monitorato la situazione per scongiurare ulteriori fuoriuscite, mentre Arpal ha ispezionato il tratto di mare interessato dall'inabissamento. Avviata un'inchiesta amministrativa per stabilire le cause e le eventuali responsabilità: il proprietario ed il comandante sono stati diffidati affinché provvedano al recupero del relitto.
E' stato inoltre diramato un avviso di pericolosità a tutti i naviganti in transito per la presenza del relitto per il quale è stato sollecitato al proprietario un piano di recupero.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse