
Nella sua abitazione di Stazzano i carabinieri, impegnati in una normale attività di controllo, hanno rinvenuto un'arma con la stessa matricola di un'altra regolarmente denunciata. Il sospetto è che il proprietario l'abbia fabbricata in casa, utilizzando pezzi d'arma il cui possesso, in caso di mancanza di licenza di fabbricazione, è vietato.
I militari dell'arma hanno anche trovato polvere da sparo e 2mila cartucce di vario genere, ben oltre i limiti previsti dalla legge.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze