Si chiude con una perdita netta di esercizio di 11,7 milioni di euro il bilancio 2017 del Genoa. L'approvazione è arrivata con l’astensione di 16 piccoli azionisti e il voto favorevole di Fingiochi (il gruppo di Preziosi) e due altri azionisti.Un bilancio in rosso che permette comunque alla società rossoblù di evitare le procedure sanzionatorie previste dal codice civile. E proprio dalla soceità di Enrico Preziosi è arrivata la richiesta ufficiale all'Uefa della licenza. Fondamentale a evitare sanzioni la plusvalenza ottenuta dalla cessione di Pellegri. Per il Genoa nei prossimi anni previsti maggiori introiti dalla nuova ripartizione degli incassi televisivi mentre resta ancora da risolvere la questione rispetto al pagamento dei mutui stipulati con Carige.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo