"Domani con la Sampdoria dovremo mettere in campo la rabbia accumulata dopo la partita di Madrid, ma con ordine e lucidità". Allegri vuole una Juventus di carattere dopo l'amara eliminazione dalla Champions League. "Domani giocherà Buffon, se non succede nulla in allenamento, e in attacco ci sarà Cuadrado titolare - spiega -. In avanti potrei giocare con Madzukic e Higuain insieme o portare in panchina uno dei due, mentre in difesa giocherà uno tra Rugani e Benatia, e dovrò vedere a destra se ha recuperato Lichtsteiner, Howedes sta abbastanza bene. De Sciglio e Bernardeschi non sono a disposizione, Barzagli invece è recuperato".sport
Juventus, Allegri: "Con la Samp in campo la rabbia accumulata dopo Madrid"
Così il tecnico dei bianconeri
33 secondi di lettura
"Domani con la Sampdoria dovremo mettere in campo la rabbia accumulata dopo la partita di Madrid, ma con ordine e lucidità". Allegri vuole una Juventus di carattere dopo l'amara eliminazione dalla Champions League. "Domani giocherà Buffon, se non succede nulla in allenamento, e in attacco ci sarà Cuadrado titolare - spiega -. In avanti potrei giocare con Madzukic e Higuain insieme o portare in panchina uno dei due, mentre in difesa giocherà uno tra Rugani e Benatia, e dovrò vedere a destra se ha recuperato Lichtsteiner, Howedes sta abbastanza bene. De Sciglio e Bernardeschi non sono a disposizione, Barzagli invece è recuperato".TAGS
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi