Comunque vada sarà anche la stagione di Fabio Quagliarella: 35 anni ha disputato una delle sue migliori stagioni in carriera, con la bellezza di 18 reti e l’obiettivo anche di raggiungere ancora il suo record personale di Udine quando chiuse la stagione con 21 marcature. Per lui un inizio di stagione davvero travolgente con una partenza super caratterizzata da 16 gol nelle prime 21 partite di campionato con ben 5 assist decisivi. E adesso tocca proprio al bomber campano che non segna su azione dal 21 marzo prenderà per mano la squadra blucerchiata in questa parte finale della stagione con la Samp che cercherà a tutti i costi di coronare il sogno europeo. E allora l’esperienza dell’attaccante potrebbe fare davvero la differenza per una Sampdoria che si è ritrovata dopo un momento di crisi
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi