Concessione indebita di benefici per l'esposizione all'amianto, da parte dello Stato ad alcuni cittadini, con un danno stimato in 250mila euro. Lo ha scoperto la polizia di Genova San Fruttuoso che ha sequestrato, su ordine della Procura che indaga da tempo, alcuni documenti risalenti anche a 10 anni fa, nelle sedi del patronato Acai di via Granello e provinciale dell'Inail di Genova. Si pensa a episodi di corruzzione o connivenze nel settore pubblico. Due per ora gli indagati.
Cronaca
GENOVA: MAXI TRUFFA SU BENEFICI AMIANTO
23 secondi di lettura
Ultime notizie
- Caso Iene-Samp, la Figc archivia l'indagine Silvani. Ma l'imbarazzo resta
-
Sabato 15 novembre è la giornata nazionale della colletta alimentare: ecco cosa portare e dove
-
Il Giro dell'Appennino 2025, il 24 giugno la prima edizione femminile
- Calcio a 5, Italfutsal per la prima volta in Liguria: la Spagna vince 4-3
- Fermato a un controllo di routine, era un terrorista turco: arrestato
- Addio a Franco Orsi, aveva 59 anni: una vita dedicata alla politica e al territorio
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema