
Un evento che non si ripeteva dal 1892 anno in cui la città di Genova commissionò il Cristoforo Colombo ad Alberto Franchetti, su libretto di Luigi Illica ,eseguita in occasione delle Feste Colombiane per il 4º centenario della scoperta dell'America sotto la direzione di Luigi Mancinelli.
Un appuntamento unico che ha suscitato già molto interesse, molti gli di ospiti illustri che hanno già confermato la loro presenza a cominciare dai compositori contemporanei , colleghi del Maestro Tutino, la critica nazionale e internazionale, Sovrintendenti di alcune Fondazioni Lirico-sinfoniche tra cui Walter Vergnano del Regio di Torino, Carlo Fontana Presidente dell’AGIS e le massime autorità liguri e genovesi.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano