Novembre, tradizionalmente sottotono, nel 2017 in Liguria ha registrato un aumento dei turisti. Gli arrivi sono cresciuti del 12.3%, e del 9,1 le presenze, arrivate a 363 mila. E sia a novembre sia complessivamente nei primi 11 mesi dell'anno gli stranieri hanno registrato un incremento maggiore rispetto agli italiani. Nel solo mese di novembre, secondo i dati dell'Osservatorio regionale del turismo, c'è stata un'impennata del 16,26% negli arrivi di turisti stranieri rispetto a novembre 2016, e del 15,36% nelle presenze. Per gli italiani la crescita è stata rispettivamente del 9,84% e del 5,45%. Complessivamente nei primi undici mesi del 2017 le presenze hanno superato il record dei 15 milioni di giornate (15.092.669). La quota maggiore è rappresentata da turisti italiani, 8.877.517, ma gli stranieri hanno superato i sei milioni (6.215.152). Fra le nazionalità la Germania si conferma al primo posto, seguita da Francia e Svizzera. Il turismo straniero è cresciuto in tutte e quattro le province liguri. Per sostenere la crescita la Regione Liguria ha approvato tre misure dedicate alle imprese del settore che riguardano la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere, di strutture all'aria aperta e la creazione di servizi turistici innovativi legati al prodotto.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova