A La Spezia la media del 7 di gennaio era fissata intorno ai 5 gradi, oggi viaggia dai 9 ai 13. A Chiavari lo stacco è addirittura di circa 5 gradi: domenica la media registrata era di 4, oggi di 9 gradi, con picchi di 13. Più stretta la forbice nell'imperiese. Il flusso dei venti meridionali, insomma, ha influenzato anche il nord Italia, Liguria compresa.
meteo
Lo scirocco colpisce la Liguria, caldo record a gennaio
Negli ultimi due giorni temperature in crescita anche di 4 gradi
32 secondi di lettura
A La Spezia la media del 7 di gennaio era fissata intorno ai 5 gradi, oggi viaggia dai 9 ai 13. A Chiavari lo stacco è addirittura di circa 5 gradi: domenica la media registrata era di 4, oggi di 9 gradi, con picchi di 13. Più stretta la forbice nell'imperiese. Il flusso dei venti meridionali, insomma, ha influenzato anche il nord Italia, Liguria compresa.
TAGS
Ultime notizie
- In Liguria quasi il 40% degli studenti disabili non ha una postazione informatica adatta
- Rapine violente nel centro storico: baby gang di maranza in azione con pestaggi e spray al peperoncino
-
Tumore alla prostata, entra in azione il robot-chirurgo Da Vinci
- Violenza sulle donne, domenica 23 incontro pubblico nel Municipio Medio Levante
-
Elettrificazione delle banchine: i cantieri aperti, come funziona e cosa manca
- Al via il Festival Orientamenti, Bucci: "La Liguria offre tantissimo ai giovani"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi