
Nel secondo tempo la Samp non scende in campo, e il Sassuolo prende il controllo del match. I blucerchiati mancano di idee e di lucidità, e la compattezza che aveva portato gli uomini di Giampaolo in zona Europa sembra essere svanita. Il Sassuolo ha l'occasione di chiuderla al 36esimo della ripresa per un calcio di rigore fischiato a Ferrari dopo un fallo di mano.
Viviano si riscatta dopo la papera di Cagliari e para il tiro di Politano dal dischetto. Sembra poter essere il momento dello slancio blucerchiato, spinto dal pubblcio che comincia a crederci. Invece è il preludio della sconfitta. Al 90esimo Ragusa trova in area Matri, dimenticato da Silvestre e, soprattutto Ferrari. Il sinistro batte Viviano. La classifica dice che la Sampdoria è ancora sesta in classifica, ma il gioco e i 3 punti non si vedono dal match contro la Juventus.
IL COMMENTO
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia
Venti minuti Salis-Salvini: un blitz con troppi dubbi