Traffico in tilt a Genova per la protesta dei lavoratori portuali, che dalle 6 alle 18 circa hanno bloccato i varchi. Numerosi camion si sono incolonnati nonostante lo sciopero fosse annunciato da tempo. Bloccate lungomare Canepa e l'Elicoidale con pesanti ripercussioni su Sopraelevata e autostrada con una coda di 2 chilometri tra il bivio A7/A12 e il casello di Genova Ovest. La protesta, indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti va avanti per tutto il giorno per criticare alcuni contenuti del Correttivo porti (che modifica la riforma del 2016), approvato dal Consiglio dei Ministri e che non riconosce usurante il lavoro portuale e che impedisce di accompagnare l'esodo dei lavoratori.
I manifestanti hanno bloccato i varchi di Ponte Etiopia, via Albertazzi, Terminal Messina e Pra'-Voltri. "Protestiamo - spiega Roberto Gulli della Uiltrasporti - perché non è stata riconosciuta la possibilità per i lavoratori dei porti di poter usufruire di uno scivolo pensionistico considerando il lavoro portuale non usurante". Per Enrico Poggi, della Filt "non è possibile che non vengano tenute in considerazione le peculiarità del nostro lavoro. Ci aspettavamo rispetto". "E' incomprensibile che un lavoro h24 non sia considerato usurante", afferma Massimo Rossi della Fit.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica