"Siamo di fronte a un provvedimento modesto, vago, astratto: una serie di buone intenzioni che non fissano obiettivi misurabili né un cronoprogramma puntuale e preciso. Tante belle parole ma nessuna certezza o garanzia temporale che vengano mantenute. Nel piano approvato restano intatte tutte le criticità che abbiamo evidenziato nelle settimane precedenti, confermando una discrepanza enorme tra la situazione reale e le proposte della Giunta Toti in ambito di rete ospedaliere e servizio socio-sanitari. Manca un serio piano di assunzioni di personale medico-infermieristico in grado di rispondere alla ormai cronica carenza di personale e alla precarietà lavorativa. Dopo questo provvedimento la sanità pubblica è ancora più fragile e senza anticorpi di fronte a una privatizzazione ormai dilagante da Ponente a Levante. Alla luce della nuova ondata di privatizzazioni, come si può pretendere che il servizio pubblico sia in grado di competere con il settore privato?"Questo il giudizio dei portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria sul Piano Socio-Sanitario approvato in Consiglio regionale
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi