Con un concerto del gruppo folk genovese dei Mandillà, la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale di Genova presenta alla città il nuovo accordo raggiunto con l’assessorato alla sanità della Regione sulle patologie croniche. Parte in questi giorni ‘Medicina d’Iniziativa’, un modello assistenziale considerato più idoneo a gestire le patologie croniche, in costante aumento per l’invecchiamento della popolazione.
Queste malattie (diabete, BPCO, ipertensione arteriosa….) ed alcuni fattori di rischio come l’ipercolesterolemia, non si prestano ad essere curate dal modello classico della cosiddetta ‘Medicina di Attesa’, disegnato sulle malattie acute, secondo il quale il medico attende che il paziente giunga da lui sottoponendogli un disturbo o una malattia che il più delle volte potrà essere risolta, anche ricorrendo a tecnologie sofisticate, in un lasso di tempo breve.
Una buona gestione delle patologie croniche prevede invece che il Medico si prenda in cura in maniera attiva delle persone, invitandole a sottoporsi ai controlli ed offrendo loro un insieme di interventi personalizzati che, iniziando prima dell’insorgere della malattia o prima che essa si manifesti o si aggravi, possano curarla nel corso degli anni e rallentarne l’evoluzione.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi