La migliore qualità della vita si respira in montagna, sulle Alpi. Così titola il Sole 24 Ore annunciando i risultati della 28a edizione di un'indagine annuale riguardante le condizioni di vita di tutta la penisola misurando il benessere, non solo economico degli italiani.I primi sette posti della classifica sono occupati da provincie alpine, tutte, escluse Aosta e Trento, in miglioramento rispetto al 2016. E' Belluno la capitale d'Italia per qualità della vita, seguita in classifica da Aosta, che lo scorso anno era in vetta, e Sondrio. In coda Caserta, preceduta da Taranto e Reggio Calabria.
Spiccano rispetto all'anno precedente i cali di due provincie liguri, Genova che perde 27 posizioni, passando dal 21o al 48o posto, e Savona che perde addirittura 34 posizioni, dal 24° al 58° posto.
A pesare su questo sondaggio i nuovi indicatori inseriti rispetto all'edizione precedente, visto che quest'anno è stato tenuto conto dell'evoluzione sociale, economica e degli stili di vita degli italiani.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi