Gli agenti hanno fermato i potenziali clienti a cui hanno sottoposto un questionario per capire di quali servizi avessero usufruito e per avere dettagli sugli appartamenti utilizzati. I più collaborativi gli stranieri che hanno permesso di individuare 5 strutture senza permessi gestite da spezzini.
I proprietari, oltre alla sanzione amministrativa sino a 1500 euro, sono stati segnalati all'agenzia delle entrate. "Ulteriori accertamenti - spiega l'assessore al commercio Lorenzo Brogi - sono in corso sul pagamento della tassa di soggiorno". Controllati negli ultimi mesi, azione anche questa potenziata dall'amministrazione Peracchini, circoli privati nel quartiere Umbertino con 3 provvedimenti di sospensione o chiusura. "Non vogliamo attuare un'attività repressiva ma ristabilire la legalità" aggiunge l'assessore alla Polizia Municipale Gianmarco Medusei.
IL COMMENTO
La “lezione di Piano” non cambia. “L’acqua fa bella Genova…”
La nuova giunta del Bucci Bis e le montagne russe da scalare