Il Comune di Genova ha ricevuto il Premio Innovazione quale capofila del progetto URBACT Interactive Cities nell'ambito di SMAU, l'evento che si è svolto a Milano dal 24 al 26 ottobre e che da oltre 50 anni rappresenta il momento scelto da imprenditori, manager, aziende e pubbliche amministrazioni per aggiornarsi su temi quali innovazione, tecnologia e ICT.Il progetto di cui Palazzo Tursi è capofila è finalizzato a esplorare e ampliare le potenzialità dei social media e degli strumenti digitali nella comunicazione fra istituzioni e cittadini. "Tutti riconoscono che i social media e gli strumenti digitali rappresentano un potente mezzo per far dialogare biunivocamente in modo efficace le istituzioni e i cittadini - sottolinea l'assessore al marketing territoriale del Comune di Genova, Elisa Serafini - La nostra azione è supportare questi processi utilizzandoli anche come motore di crescita e sviluppo delle Pmi e delle start up e, al tempo stesso, occasione di promozione del territorio presso le principali categorie economiche".
URBACT III è un programma di cooperazione territoriale europea (2014-2020), finanziato congiuntamente dall'Unione Europea attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale, dedicato allo di scambio e apprendimento fra città; promuove lo sviluppo urbano sostenibile, offrendo uno strumento per accrescere conoscenze e competenze; consente alle città europee di collaborare allo sviluppo di soluzioni alle sfide urbane e di condividere buone pratiche, lezioni e soluzioni.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica