Altro passo in avanti per la Gronda di Ponente. Durante la seduta del comitato Pris sono state approvate le valutazioni economiche per le 98 case che saranno esprorpriate a Voltri e in Valpolcevera. Al tavolo, dove si è discusso anche della ricollocazione degli abitanti interessati, erano presenti Autostrade per l'Italia, Regione Liguria e Comune di Genova. Confermati i criteri di indennizzo. Ogni abitante riceverà una somma pari al valore determinato sulla base delle relazioni di stima effettuate dai professori incaricati dell’Università di Genova e del Politecnico di Milano. Oltre a questa sono previsti un riconoscimento di 40.000 euro, la rivalutazione Istat e un ulteriore bonus che sarà precisato nei prossimi incontri.
“In queste settimane si è lavorato assiduamente al tavolo del comitato Pris in collaborazione con Aspi fino a giungere alla riunione di questo pomeriggio che è stata molto positiva", comentano gli assessori alle inrastrutture di Regione Liguria, Giacomo Giampedrone e ai lavori e manutenzioni del Comune di Genova, Paolo Fanghella. Nel corso della riunione è stato stabilito di contattare direttamente i cittadini, già dai prossimi giorni, per comunicare le condizioni e i cronoprogrammi delle attività.
11° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista