Secondo i dati di Risposte Turismo, la Liguria, con 764 approdi e un calo del 3% dal 2016, si conferma seconda in graduatoria per flusso croceristi, leggermente alle spalle del solo Lazio (766 approdi, - 12%).La Liguria grazie al 22,3% del traffico passeggeri nazionale è al primo posto tra le regioni italiane, con addirittura due porti tra i primi dieci del Mediterraneo.
Genova nel 2016 con 1.017.368 passeggeri movimentati e 249 toccate nave si posiziona all'ottavo posto tra i porti del Mediterraneo per il traffico di crociere, in netto miglioramento rispetto al 2015 (19,9% di passeggeri in più, aumento del 25,8% di toccate nave); segue Savona al nono posto, leggermente in calo rispetto al 2015 (- 7,3% di passeggeri movimentati, - 7,8% di toccate nave).
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi