Cronaca
ACQUA DI FIUME NEI DISTIBUTORI DI BEVANDE
45 secondi di lettura
Utilizzava acqua di fiume non potabile per riempire i serbatoi delle macchine di distribuzione di bevande calde e alimenti. Per questo un dipendente di una nota ditta di Imperia specializzata nel settore della distribuzione automatizzata di alimenti e' stato denunciato. Le macchine (la ditta ne gestisce centinaia in aree pubbliche e private del ponente ligure) sono state poste sotto sequestro. L'indagine e' stata condotta dagli investigatori della polfer della Liguria - agli ordini del primo dirigente Salvatore Genova - e sono scattate all'interno della stazione ferroviaria internazionale di Ventimiglia. Un dipendente della ditta imperiese era stato notato mentre, tra il secondo e terzo binario dello scalo, riempiva taniche di acqua prelevandola da un bocchettone industriale da cui il personale addetto si approvvigiona per le pulizie interne ed esterne delle carrozze. Il dipendente della ditta residente a Sanremo, ha dichiarato che quello scoperto dalla polizia era il suo normale metodo operativo.
Ultime notizie
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
- Eleganza e tradizione, ecco la quarta maglia della Virtus Entella
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi