A Genova continua la visita della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado delle città e periferie con un sopralluogo a partire dalle 9 nel centro storico. La Commissione sarà accompagnata da Chionetti (comunità S.Benedetto), Bertolucci (direttrice polo museale) e Casali (Sant'Egidio).
Alle 10 nella sala degli specchi della Prefettura cerimonia di consegna della Medaglia della Liberazione a 13 partigiani genovesi. E' presente il ministro della Difesa, Roberta Pinotti.
Alle 12.00 in Galleria Mazzini conferenza stampa di presentazione della stagione 2017-2018 della Giovine Orchestra Genovese. Sempre a mezzogiorno a Palazzo Tursi, sala Giunta nuova presentazione del progetto nuovi parcheggi per moto e scooter nel centro città. Partecipano gli assessori Balleari, Bordilli, Serafini e il presidente del Municipio Centro est Carratù.
A Savona nella Sala Rossa del Municipio alle 11.00 conferenza stampa di presentazione dei risultati del percorso partecipativo attivato per la selezione e l'attuazione delle operazioni da finanziare sul Programma Operativo Regionale Liguria 2014/2020-Asse 6 Città, nell'ambito della Strategia Urbana Integrata Sostenibile-Suis. Presenti il vice sindaco Massimo Arecco e l'assessore Paolo Ripamonti.
Alle 20.30 alla Festa dell'Unità dibattito con il Guardasigilli Andrea Orlando su 'Legalità, garanzie e regole per un'Italia più giusta e efficiente'.
A Porto Venere ore 18.00 assemblea pubblica organizzata dalla cabina di regia per presentare alla cittadinanza le tappe del percorso parallelo e complementare al progetto di valorizzazione dell'Isola Palmaria, intrapreso dalla Giunta Toti e dal Comune. E' presente l'architetto Andreas Kipar, advisor tecnico che dovrà dare fisionomia alle strategie di sviluppo dell'isola.
IL COMMENTO
Conta solo (per ora) chi dà lavoro, nessuno si preoccupa di chi lavora
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando