Nel prossimo fine settimana torna la fiera del bestiame di San Cipriano. Ottava edizione di uno storico appuntamento che sulla collina di Serra Riccò nei decenni del passato segnava il momento in cui i signori della città chiudevano le ville per tornare a valle quindi da qui il nome di Festa dei Genovesi.Oggi la Società Cattolica del paese ha rilanciato l'iniziativa con la valorizzazione di antiche tradizioni, presenza di animali e antichi mestieri.
Spettacolo e socialità al via già al sabato sera sul campo di San Cipriano con il ricco minestrone dei volontari, poi banchetti e artigianato in mostra.
"Un momento di vita per l'intero entroterra che regala ai giovani della città anche la possibilità di vedere da vicino i nostri animali" spiega Fabrizio Rosseti, presidente della Società Cattolica Vicenzi Ferreri.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi