Solo un po' di paura, ma poteva andare peggio. Il giorno dopo in via della Sirena, tortuosa salita tra le palazzine di Albaro, qualcuno si avvicina alle macerie e chiede se potrà recuperare qualcosa della sua auto distrutta sotto le macerie. Domenica pomeriggio è crollato il parapetto del muraglione che regge la strada superiore. Al lavoro ci sono adesso i tecnici di Aster: devono anzitutto rimuovere i calcinacci, poi si penserà a ricostruire. "Io qui non c'ero, ma posso presumere che sia successo per la troppa vetustà - spiega il geometra Andrea De Lorenzi di Aster - nel tempo la malta che lo legava si è disgregata e così è caduto". Il primo obiettivo è liberare le carcasse dei quattro veicoli danneggiati. I proprietari potranno accedere per prendere il necessario, quindi presenteranno istanza di risarcimento al Comune, che è proprietario della via soprastante e quindi del muro diroccato.
"La parte crollata è il parapetto - assicura De Lorenzi - il muro è in sicurezza. Rinforzeremo comunque la base per scongiurare ulteriori crolli". Poi si deciderà se rifare tutto in cemento o se installare una ringhiera. Nel frattempo alcuni abitanti su Facebook affermano che era pericolante da anni e ricordano che quell'area è ritrovo abituale di giovani. Pericolo scampato, per stavolta.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova