Sempre più difficile la situazione della siccità anche nell'entroterra del genovesato dove diverse amministrazioni pubbliche hanno inviato in modo formale i propri cittadini a non irrigare orti e lavare auto durante queste giornate di grande caldo poiché le risorse idriche sono ai minimi e il gestore, Iren ,potrebbe valutare presto misure di razionamento.Ad adottare simili provvedimenti con appelli alla popolazione sono stati, per esempio, i sindaci di Mignanego Maria Grazia Grondona e Ronco Scrivia, Rosa Oliveri: "Tutto per evitare misure più drastiche" spiegano le prime cittadine.
Nel frattempo, non meno grave pare la situazione della fauna con caprioli e cinghiali che escono dai boschi perché i terreni appaiono sempre più secchi e privi di cibo spostandosi a valle, spesso nei terreni coltivati che così vengono danneggiati dalle presenze degli stessi animali.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema