Oggi il suo dialetto genovese è annacquato dagli anni trascorsi a Parigi, la città della moglie, e dunque molte parole della sua infanzia sono andate perdute. Tuttavia, l'astronauta Franco Malerba rivela: "Per me, nato e cresciuto a Busalla, parlare il genovese era la normalità. E qualche parola si pronunciava pure nella spedizione del 1992 in cui sono stato il primo italiano a volare nello spazio. In mezzo all'inglese, anche qualche termine o imprecazione zeneize. Volevamo pure portare il pesto, ma ci siamo accontentati del parmigiano". La rivelazione a Liguria Ancheu, la trasmissione di Primocanale dedicata ai dialetti della Liguria che questa settimana, nella sera del 14 luglio, lascia spazio alla presentazione del Genoa nel ritiro austriaco, dando appuntamento alle 21 del 21 luglio per un gran finale all'insegna dei ragazzi di Vobbietta, della musica di Michele e di un collezionista da record con una puntata imperdibile.
Invece, Franco Malerba da Busalla consiglia a tutti l'evento in programma nella cittadina della Vallescrivia: "Un lungo fine settimana dal 27 luglio in poi con il festival dello spazio. Un'occasione per dialogare con grandi big e scoprire molte curiosità spaziali".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi