A breve la Polizia Municipale di Genova sarà collegata al numero unico telefonico per le emergenze 112 e ogni cittadino, chiamandolo, attiverà l'intervento dei vigili urbani. Lo hanno annunciato il sindaco Marco Bucci e il questore Sergio Bracco stamani a Palazzo Tursi al termine di un faccia a faccia sulla sicurezza in città. "Abbiamo dato disposizione affinché la Polizia Municipale nel più breve tempo possibile entri nel 112 - spiega Bucci - poi abbiamo parlato del 'controllo sociale', ossia della necessità di incentivare le segnalazioni delle cose che non vanno bene da parte dei cittadini. Il Comune e la Questura inizieranno a breve una campagna per la partecipazione dei cittadini al miglioramento della sicurezza sul territorio".
Il Comune prevede a breve nuove assunzioni per rafforzare il corpo dei vigili urbani e per sopperire al piano di pensionamenti previsto nel prossimo biennio. "Sarebbe utile per tutti che i cittadini segnalassero di più le situazioni sospette - ha detto il questore Bracco -, mi riferisco soprattutto ai furti in appartamento, per noi sarebbe più facile intervenire, la partecipazione dei cittadini va incentivata ed è fondamentale".
Nel vertice si è parlato anche del mercatino di corso Quadrio. "Ci sono tre soluzioni per lo spostamento al coperto del mercatino al vaglio dei tecnici: fra qualche giorno avrete la risposta definitiva su dove sarà trasferito". Così il sindaco ha confermato l'imminente spostamento del mercatino dei migranti. "Sarà una soluzione al coperto per riparare i partecipanti dalla pioggia - continua Bucci - con servizi igienici e i tavoli, come un vero mercatino di seconda mano aperto a tutti".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi