Allarme inquinamento per i famosi "muscoli" spezzini. Nuove analisi sono state disposte dal dipartimento di prevenzione della Asl 5 sulle cozze dei vivai del golfo della Spezia dopo lo stop imposto ieri alla raccolta dei mitili a causa della presenza di banchi di alghe potenzialmente tossiche. Non si tratta dell'ostreopsis, nota come "alga killer", sottolinea il responsabile del servizio, Enzo Secco, ma di altre alghe, la cui presenza è comunque riconducibile sempre all'aumento delle temperature che sta tropicalizzando il nostro mare. I muscoli, che "succhiano" tutto quanto il mare contiene, hanno introitato anche l'alga e la tossina dell'organismo marino è passata all'interno dei bivalve. Per annullare il divieto di raccolta, che ha imposto anche i ritiro di tutte le partite di cozze raccolte fra lunedì e martedì, servono ora due campionamenti negativi che dimostrino cioé che i muscoli hanno smesso di succhiare l'alga, a fronte di un suo allontanamento. Secondo la Asl, che opera in collaborazione con i vivaisti, dovremo abituarci a questi fenomeni: "I mutamenti climatici esporranno il nostro mare a frequenti fenomeni di questo tipo - sottolinea Secco - dovremo conviverci con la massima attenzione possibile". I muscoli spezzini sono super controllati, grazie agli esami incrociati della Asl e della stessa cooperativa dei mitilicoltori.
Cronaca
COZZE, ALLARME INQUINAMENTO ALLA SPEZIA
1 minuto e 4 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 05 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, gli artigiani chiedono più fondi per rinnovare i mezzi
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Sicurezza a Genova, entrate in funzione 30 nuove telecamere
Domenica 05 Febbraio 2023
Consumi in frenata nel 2023, la Liguria ultima per spesa sull'abbigliamento
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
- Dopo Parma il Genoa è in emergenza: Bani, Ilsanker e Criscito stop
- Genova, arrestati due minori non accompagnati: rapinarono anziana
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa: brutto ko a Parma per 2-0, ma rossoblù ancora secondi
- Ambiente, bando della Regione per il Nuovo Bauhaus Europeo
-
Caos autostrade, code chilometriche su A10 e A12
IL COMMENTO
Dal rally di Andora alle infinite code in A10
Ansaldo è una questione di Stato, ballano lavoro e futuro energetico