Domani alle 15 il vescovo di Savona-Noli, Calogero Marino, per la prima volta visiterà la sede della Campanassa: istituzione impegnata nella tutale del dialetto e delle tradizioni locali. Grande la soddisfazione del presidente dell'associazione savonese, Dante Mirenghi: "Con la sua presenza al Brandale onora questa nobile ed antica Istituzione. La Campanassa è il primo e autentico privato “Conservatore” del patrimonio della savonesità. Le nostre origini sono, infatti, il risultato di un lavoro costante e prezioso, concreto esempio di un percorso che partendo dalla storia giunge all’attualità più viva. La visita di monsignor Calogero Marino completa il senso dell’appartenenza, arricchendola dei millenari valori cristiani della nostra comunità".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi