Conferma di fatto la candidatura a sindaco di Genova per il centrosinistra e tende la mano a chi ancora non si riconosce in lui.Gianni Crivello, attuale assessore ai lavori pubblici del Comune di Genova, ha spiegato in un'intervista a Macaia perché ha deciso di dire sì alle richieste di candidarsi.
"Mi ha fatto cambiare idea che il senso di responsabilità, di appartenenza - ha confessato Crivello - il sentirsi genovese e volere tanto tanto bene a questa città e devo dire le richieste, moltissime, che arrivano dai cittadini, tutto questo mi ha spinto a rivedere la mia posizione. Ho la consapevolezza che sia un impegno rilevante, non si può fare da soli. Bisogna mettere insieme una bella squadra che lavori quanto lavoro io, almeno 18 ore e restituire poi alla città fiducia in sé stessi".
Il candidato in pectore ha poi chiarito la sua posizione politica
"In Sel sono stato pochissimo e c'è una cosa che mi ha fatto arrabbiare. Nomi di prestigio, in giochetti che non mi appartengono, hanno teso a voler ribadire che io sono il candidato del Pd. Io non sono il candidato del Pd ma di una coalizione se tutto verrà confermato".
Crivello dovrebbe rappresentare tutto il centrosinistra ma c'è ancora una parte che dice no.
"E' un diritto sacrosanto dire di no - ha dichiarato l'attuale assessore ai lavori pubblici del Comune di Genova - anche se non ne ho ancora capito le ragioni. Attraverso un confronto vorrei capire quali sono le questioni che ci dividono. Non sono mai stato un radicale di sinistra, ma la cosa più importante è costruire un progetto condiviso".
Assessore della giunta Doria in cosa si distingue dal sindaco e cosa ha in comune con l'attuale sindaco?
"Marco Doria è stato il sindaco che me lo ha proposto tra i primi - ha sottolineato - Una bella persona e seria. Ha forse il limite della difficoltà di comunicare. Lo spazio che mi sono ritagliato in questi cinque anni è anche legato alla capacità del sindaco di fare squadra".
Qualcuno paragona la candidatura di Crivello a sindaco al profilo del sindaco Fulvio Cerofolini.
"Il sindaco operaio? Ma io credo che sia un complimento con la gran voglia di lavorare, di mettersi in gioco, cercando di arrivare primo sui problemi - ha affermato - Essere sul posto dove c'è un problema credo sia importante per coordinare meglio il lavoro. Io non so se sono un leader, ma chi sa lavorare sa far lavorare bene i suoi collaboratori".
Crivello, arriva a questa candidatura dopo quella come assessore e come presidente di municipio per dieci anni.
"E' stata una bella palestra - ha ammesso Gianni Crivello- Mi iscrissi al PCI con Berlinguer. Al di là degli aspetti istituzionali sono stati una scuola gli anni di iscrizione al Pci. E poi anche i dieci anni alla presidente del Municipio Valpolcevera sono stati importanti".
14° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista