Una guida di 156 pagine per senza fissa dimora a Genova è stata presentata dalla Comunità di Sant'Egidio, che serve 100 mila pasti all'anno ai clochard. La guida ribattezzata "Dove", corredata di piantine geografiche, spiega dove andare a mangiare e dove sono collocate le 14 mense cittadine, dove dormire nei 15 centri con 300 posti letto in totale per uomini e donne, dove fare la doccia e ci sono altre 11 voci con consigli, ad esempio per chi esce dal carcere o ha bisogno di assistenza in quanto immigrato. Durante la presentazione sono state raccontate anche storie di persone che si sono riscattate, come quella di Svetlana, badante ucraina di 55 anni per la strada per due anni a causa della perdita di lavoro che oggi ha ritrovato una casa e un lavoro o quella di Thurain, giornalista dello Sri Lanka perseguitato nel suo paese che dopo un periodo da senza tetto è in una casa protetta e sta cercando di avere una pensione in Italia.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi