"Non è solo la storia di quelle famiglie che hanno fatto grande l'economia marittima di Genova ma è anche la storia di'Italia vista attraverso la marineria". Maria Paola Profumo, presidente del Museo del Mare, racconta così la Sala degli Armatori, il nuovo allestimento del Museo. Un progetto che nasce da una stretta collaborazione tra l'Istituzione Mu.MA e l'Associazione Promotori che da anni investono sulla valorizzazione del patrimonio marittimo. "I racconti che troviamo in questa sala sono storie di imprenditori che hanno contribuito a fare nascere e crescere la Marina Mercantile Italiana - ricorda Roberto Giorgi, Presidente Associazione Promotori Musei del Mare". Nella sala, che ricostruisce un transatlantico, ci sono 18 modelli di navi esposti al pubblico per la prima volta, ma anche scene di vita a bordo e, nella tuga di prua un vero simulatore di pilotaggio che permette al visitatore di mettersi ai comandi o di un mercantile, o di un rimorchiatore o di una pilotina.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi