"E' stato detto che suonare Mozart è come giocare a scacchi con Dio". Jonathan Webb ha sottolineato così la difficoltà estrema che si incontra nell'affrontare il teatro di Mozart. Il direttore inglese, reduce da un bel concerto nel Giorno della memoria, è al Carlo Felice a provare "Così fan tutte", ultimo titolo della trilogia italiana che Amadeus compose con il librettista e avventuriero Lorenzo Da Ponte. L'opera andrà in scena venerdì 17 (ore 20,30) con la regia di Ettore Scola ripresa dal nipote Marco Scola Di Mambro e le scene di Luciano Ricceri. Il cast dello spettacolo inaugurale sarà formato da Ekaterina Bakanova (Fiordiligi), Raffaella Lupinacci (Dorabella), Michele Patti (Guglielmo), Matteo Macchioni (Ferrando), Celine Mallon (Despina) e Daniele Antonangeli (Don Alfonso)".
"Così fan tutte - ha detto Webb - è fra le sue opere più difficili. Soffre di certe scelte interpretative che ne hanno caratterizzato in questi decenni tante messe in scena. Non è un'opera comica, ma tragicomica e questa componente manca molto spesso. Noi vorremmo riportare l'esecuzione alla purezza di un tempo". "Così fan tutte" sarà replicata sabato 18 (ore 15,30), domenica 19 (ore 15,30), martedì 21 (ore 15,30) e mercoledì 22 (ore 20,30).
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi