
Il flusso di migranti in Liguria ha superato abbondantemente la soglia dei 2,5 profughi per 1.000 abitanti prevista dal piano di riparto. In Liguria dove 80 Comuni accolgono oggi poco meno di 6.000 profughi, si arriva a una percentuale di 4 profughi per 1.000 abitanti.
"E' arrivato il momento di riconoscere i sacrifici dei nostri sindaci, ascoltare le loro richieste per rendere più sostenibile l'accoglienza e per fermare ulteriori arrivi" sottolinea il direttore di Anci Liguria.
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico