"Con un palazzo dello sport - continua - si possono fare tante cose: dai grandi eventi alla pallacanestro, la pallavolo, la ginnastica, la pallamano. Si possono anche mettere a disposizione le strutture, come si è visto a Belgrado, per ospitare competizioni tennistiche, o creare una piscina coperta. Insomma - ha concluso il presidente del Coni - un palazzetto possiede una poliedricità che si può persino utilizzare nello spettacolo e nell'entertainment.
"Noi abbiamo sostenuto questa tesi, ora tutto sta alle amministrazioni locali che sappiamo essere favorevoli. Aspettiamo a breve l'apertura delle buste e la definizione del progetto ma soprattutto non vediamo l'ora che si metta in moto il cantiere", conclude Malagò.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano