I militari della guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato oltre 23 tonnellate di cibo avariato. La merce, che complessivamente conta più di un milione di pezzi, comprendeva dolci, prodotti per l'igiene personale e bevande analcoliche. Secondo gli inquirenti il materiale era destinato alla vendita nei mercati durante le feste natalizie ma risultava conservato in pessime condizioni igienico-sanitarie ed era in parte scaduto.Il rinvenimento è avvenuto all'interno di un capannone da 1500 metri quadrati situato a Mariglianella, in provincia di Napoli. Il deposito, secondo quanto emerso dalle indagini dei finanzieri, era gestito dai titolari di un supermercato del posto, che peraltro risultava completamente abusivo e sconosciuto al fisco. L'operazione gestita delle fiamme gialle ha portato alla denuncia di due persone.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi