
Si è aperto un dibattito su quanto abbiamo scritto, confermato dalla circolare del Ministero inviata in questi giorni, che avevamo preannunciato e che potete leggere qui.
Dalla lettura appare che si parli unicamente dei membri dei comitati di gestione che devono essere nominati da comuni e regioni in quanto membri di un organo di Governo, mentre non si fa cenno del ruolo del segretario generale che potrebbe quindi avere, da alcune autorevoli interpretazioni, anche più di 65 anni purché non già in pensione.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo