
Il metodo utilizzato dal cinquantenne era semplice, l’uomo telefonava alle vittime spacciandosi per un poliziotto o un carabiniere, e annunciava il coinvolgimento del figlio dei truffati in un falso incidente stradale "Suo figlio ha provocato un incidente, è in stato di arresto, perché non era assicurato: se vuole che venga subito liberato deve versare una cauzione di 4 mila euro". L'uomo poi si presentava a casa delle vittime nei panni di avvocato, informando le vittime di essere stato incaricato dalla questura di effettuare il ritiro della somma necessaria per il rilascio.
La denuncia è che ha portato all'arresto dell'uomo è stata sporta da una donna sanremese ma il sospetto è che i raggiri effettuati siano molti di più di quelli al momento imputati.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano