Traffico in tilt da stamani sul nodo autostradale genovese per una serie di incidenti e per il blocco del port odi ieri. Il Coa (Centro Operativo delle Autostrade) segnala code sulla A12 da Recco a Genova Ovest, sulla A10 da Arenzano a Genova Ovest e sulla A7 da Busalla a Genova Ovest. Varie le cause del disagio. La principale sono i numerosi tir incolonnati al varco di San Benigno, fermi, in attesa di scaricare i container in porto. Dopo lo sciopero di ieri nel porto di Genova, deciso come forma di solidarietà per il portuale morto a Napoli, si è infatti accumulato il lavoro. E stamattina i varchi, che hanno riaperto alle 630, non sono riusciti a smaltirlo facilmente. Per questo si sono formate code da Bolzaneto sulla A7 e da Sestri Ponente sulla A10. La situazione era già critica di prima mattina per un tir in avaria nel tratto tra Genova Pegli e Aeroporto. Il tratto autostradale è stato chiuso per circa un'ora per consentire la rimozione del mezo. A completare il quadro un incidente avvenuto tra il bivio A12 e A7, in direzione Genova Est, che ha generato una coda di quattro chilometri. Ripercussioni vengono segnalate dalla polizia municipale anche sulla viabilità genovese, soprattutto nel ponente e in Valbisagno.
Cronaca
TRAFFICO IN TILT SULLE AUTOSTRADE LIGURI
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?