Sono state 9.720 le compravendite di unità immobiliari a destinazione abitativa nel primo semestre 2016 in Liguria, con un aumento pari al 28,5% rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente, ma i prezzi continuano a calare (-1,1%) scendendo a una quotazione media di 2.454 euro al metro quadrato. Lo rileva a Genova l'ultimo report dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia delle Entrate. Nelle province liguri, l'incremento maggiore di compravendite si registra a Savona (+38%) ma soprattutto nei comuni della provincia, dove si osserva un +41,1% e la quasi totalità delle transazioni del semestre in esame (1.927 su un totale di 2.268). A Savona seguono Genova (+27,9%) e La Spezia (+23,2%).
Le quotazioni medie dei capoluoghi provinciali calano a Genova in modo particolare nelle macro aree della Bassa Val Bisagno -5,6% e Alta Val Bisagno -6,6%, e Imperia, restano sostanzialmente invariate a Savona e La Spezia.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi