Le 'Giornate Mameliane' dal 4 al 10 dicembre animeranno Genova, città dell'Inno Nazionale, con un ricco calendario di eventi. La città renderà omaggio alla figura di Goffredo Mameli, poeta, giornalista, patriota, capitano dell'esercito garibaldino e combattente a fianco dello stesso Garibaldi, universalmente noto come autore, già all'età di circa vent'anni, delle parole del Canto degli Italiani, più noto in seguito come "Inno di Mameli", musicato da Michele Novaro, che sarà adottato un secolo più tardi, nel 1946, come inno nazionale della Repubblica Italiana.Il documento originale autografo recante la prima stesura dell'Inno è conservato ed esposto al Museo del Risorgimento, situato in via Lomellini, nella casa natale di Giuseppe Mazzini. Momento centrale delle celebrazioni sarà la cerimonia dello Scioglimento del Voto in programma sabato 10 dicembre dalle ore 10 al santuario N.S. di Loreto a Oregina.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi