Luis Muriel, sempre lui in primo piano. E se non è riuscito a dare una mano alla sua Colombia per battere il Cile anche se ha giocato l’ultima mezzora su livelli importanti, dall’Inghilterra continua sempre a rimbalzare la voce di un interessamento del Chelsea nei suoi confronti. Già in passato c’era stato un tentativo, oggi gli inglesi sarebbero tornati all’attacco ma Ferrero è stato chiaro: “Possiamo discuterne partendo però da una base di 35 milioni”, ha detto il massimo dirigente doriano che sarebbe felicissimo di riabbracciare Manolo Gabbiadini ma sembra complicatissimo arrivare ad un’intesa.sport
Sampdoria, Ferrero su Muriel: "Vale almeno trentacinque milioni". Intanto Napoli e Chelsea continuano il pressing
E su Gabbiadini: "E' un grande giocatore"
32 secondi di lettura
Luis Muriel, sempre lui in primo piano. E se non è riuscito a dare una mano alla sua Colombia per battere il Cile anche se ha giocato l’ultima mezzora su livelli importanti, dall’Inghilterra continua sempre a rimbalzare la voce di un interessamento del Chelsea nei suoi confronti. Già in passato c’era stato un tentativo, oggi gli inglesi sarebbero tornati all’attacco ma Ferrero è stato chiaro: “Possiamo discuterne partendo però da una base di 35 milioni”, ha detto il massimo dirigente doriano che sarebbe felicissimo di riabbracciare Manolo Gabbiadini ma sembra complicatissimo arrivare ad un’intesa.TAGS
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi