
I volontari della Protezione Animali hanno soccorso numerosi volatili feriti, tra cui balestrucci, passeracei e gabbiani e ne hanno trovato numerosi morti. "Il fenomeno più curioso - dice l'associazione - è stata la presenza di grandi gruppi di balestrucci e rondoni tra tetti e terrazzi a Savona e edifici vicino alle spiagge vicine. Hanno percepito l'arrivo della tempesta e preferito sostare sulla costa in attesa di un miglioramento, arrivato in serata, quando hanno ripreso il volo".
Gli uccelli curati verranno liberati al più presto per poter raggiungere entro fine ottobre i luoghi d'arrivo della migrazione, dalle coste africane del Mediterraneo fino al Sud Africa.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri