Hanno causato anche la morte di molti uccelli migratori i colpi di vento che hanno investitola Liguria. Lo rileva l'Enpa di Savona che ha scoperto però come l'istinto dei volatili abbia consentito alla maggioranza degli stormi di sfuggire alla tempesta.I volontari della Protezione Animali hanno soccorso numerosi volatili feriti, tra cui balestrucci, passeracei e gabbiani e ne hanno trovato numerosi morti. "Il fenomeno più curioso - dice l'associazione - è stata la presenza di grandi gruppi di balestrucci e rondoni tra tetti e terrazzi a Savona e edifici vicino alle spiagge vicine. Hanno percepito l'arrivo della tempesta e preferito sostare sulla costa in attesa di un miglioramento, arrivato in serata, quando hanno ripreso il volo".
Gli uccelli curati verranno liberati al più presto per poter raggiungere entro fine ottobre i luoghi d'arrivo della migrazione, dalle coste africane del Mediterraneo fino al Sud Africa.
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd