È scattata questa mattina alle 6 ed è cessata alle ore 18 l'allerta meteo gialla (la più bassa) nel bacino D. Lo stato di allerta permane invece fino alle 21 di stasera sul bacino B (quindi anche su Genova) e fino alle 3 di domani mattina nei bacini C ed E.LA SITUAZIONE – Dopo alcune giornate caratterizzate da tempo stabile e temperature al di sopra della media, è arrivata nelle prime ore della mattinata la linea di instabilità che potrebbe provocare rovesci e temporali anche forti in diverse zone della Liguria.
Nella nottata appena trascorsa si sono registrate deboli precipitazioni nelle zone tra Genova e Savona. Molto intenso invece il vento che ha fatto registrare raffiche anche fino a 70km/h.
Andrea Lazzara, dell'Ufficio comunicazioni Arpal: “I fenomeni temporaleschi sono altamente probabili nella parte centrale della Regione a partire dalla mattinata, nel pomeriggio il fronte dovrebbe invece spostarsi verso Levante”.
4° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova