Partono i lavori per la messa in sicurezza della galleria Sant'Anna, da anni in balia di mareggiate che ciclicamente ne provocano la chiusura, obbligando i veicoli a vere e proprie odissee per spostarsi tra Lavagna a Sestri Levante. La conferma è arrivata in Consiglio regionale con la risposta dell'assessore Giampedrone a un'interrogazione pentastellata sul tema che fa seguito al sopralluogo di febbraio con i dirigenti Anas."Anche grazie a noi, finalmente partiranno i tanti attesi lavori alla galleria, con il miglioramento dell'illuminazione e la sostituzione delle ringhiere ormai obsolete e mangiate dal salino - commenta il consigliere Fabio Tosi - Un passo in avanti importante, ma ancora non decisivo".
"Per la piena messa in sicurezza del tratto, sarà necessario intervenire direttamente in mare con una barriera frangiflutti a protezione della galleria. Le normative regionali, in questo senso, non lasciano tanto margine di manovra, ma serve uno sforzo congiunto da parte di tutte le istituzioni per arrivare alla piena e definitiva messa in sicurezza di quel tratto d'Aurelia", conclude Tosi.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi