L'isola del Tino alla Spezia, a cui normalmente non è possibile accedere, verrà aperta al pubblico l'11, 12 e 13 settembre, in occasione delle festività per San Venerio, monaco che visse sull'isola e protettore dei faristi dal 1961. In questa giornata tutti potranno accedere al faro, guidati da Renzo Fiorentini, che per molti anni è stato il farista di Livorno. "E' un'occasione unica per vederlo", afferma Lilla Mariotti, presidente dell'associazione culturale "Il mondo dei fari", nata un anno fa nella sede del Circolo Ufficiali della Marina Militare di La Spezia per iniziativa di un gruppo di 18 Soci Fondatori, e che ha già raggiunto 200 iscritti.
"Molti dei nostri fari - spiega Lilla Mariotti - hanno alle spalle secoli di storia e rimangono un simbolo della nostra eredità marittima, devono essere quindi preservati per le generazioni future, perché niente vada perso di questa storia".
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova