Topi, piccioni e cumuli di rifiuti intorno ai cassonetti lasciati aperti: succede a Boccadasse, il piccolo borgo candidato a diventare patrimonio Unesco nonchè una delle rare spiagge libere di Genova.Da circa un mese infatti una ventina di cassonetti sono stati collocati in via Boccadasse, la strada per scendere alla spiaggia. Una lettrice ci segnala la situazione: "Ogni giorno rumori per vetro e cassonetti lasciati aperti, l'odore è insostenibile e abbiamo già avvistato topi e piccioni".
Ma le immagini parlano da sole. I cassonetti restano pieni fino all'orlo e anche oltre: qualcuno, non potendo fare altrimenti, lascia i sacchi della spazzatura direttamente a fianco ai bidoni. Una situazione aggravata anche dalla presenza dei numerosi locali e ristoranti della zona che, inevitabilmente, producono rifiuti.
Ma le immagini parlano da sole. I cassonetti restano pieni fino all'orlo e anche oltre: qualcuno, non potendo fare altrimenti, lascia i sacchi della spazzatura direttamente a fianco ai bidoni. Una situazione aggravata anche dalla presenza dei numerosi locali e ristoranti della zona che, inevitabilmente, producono rifiuti.
5° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica