
L'azienda aveva replicato in un primo momento a Guerri asserendo che gli autobus avessero sei anni e non dieci. Il comunicato di oggi smentisce tuttavia la dichiarazione precedente. "Ci scusiamo per aver fornito un dato errato circa la data di immatricolazione", ha aggiunto l'azienda, che ha addebitato l'errore a "una imprecisione comunicativa interna".
Intanto il consigliere Guerri non ha perso tempo per andare all'attacco dell'amministratore di Atc Renato Goretta, chiedendone le dimissioni. "In attesa di capire se l'amministratore unico Renato Goretta conoscesse la vera età di questi mezzi al momento in cui li ha comprati o si sia accorto solo adesso di aver comprato, per conto dei cittadini e con il loro denaro, autobus vecchi del 2006, non c'è altro da chiedere se non le sue immediate dimissioni. Tale richiesta - ha spiegato Guerri - perverrà ufficialmente al sindaco, tenuto conto che egli ha la doppia responsabilità di averlo scelto e di dover vigilare su quello che viene fatto in un'azienda che è di proprietà dei cittadini".
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà