Martedì 5 luglio giornata nera per la viabilità genovese. Gli autisti di Amt e Atp spegneranno i motori per quattro per protestare contro la decisione della Regione Liguria di liquidare l’Agenzia regionale dei trasporti e rinunciare a trasformare il mondo del trasporto pubblico in Liguria in un bacino unico integrato.Attorno alle due e mezza del pomeriggio dovrebbe sciogliersi anche il corteo dei dipendenti Ericsson, che partirà alle 9.30 in piazza Montano, a Sampierdarena, per muoversi in direzione del centro seguendo un itinerario che non è stato ancora pubblicato. In piazza anche i dipendenti di Poste italiane contro la ristrutturazione che ad oggi ha cancellato 120 posti di lavoro tra Genova e Savona.
Ecco i dettagli:
AMT Spa – Genova:
tutto il personale operante su turni: dalle 11.30 alle 15.30; personale operante su turno intermedio: seconda parte del turno.
FERROVIA GENOVA-CASELLA – Genova:
tutto il personale operante su turni: dalle 11.30 alle 15.30; personale operante su turno intermedio: ultime due ore del turno.
ATP Esercizio Srl - Carasco (GE):
Personale Viaggiante e Graduato: dalle ore 10.30 alle ore14.30; Personale addetto alla biglietterie: dalle ore 10.30 alle ore 14.00; Restante personale: le ultime 2 ore del turno.
TPL Linea Srl – Savona:
Personale viaggiante e Graduato: dalle ore 10.15 alle ore 14.15; Restante personale: le ultime 2 ore del turno.
RT Spa – Imperia:
Personale Viaggiante e Graduato: dalle ore 11.00 alle ore 15.00; Restante personale: le prime due ore del turno mattinale, le ultime due ore del turno pomeridiano.
ATC Esercizio Spa - La Spezia:
Personale Viaggiante e Graduato e Biglietteria : dalle ore 11.00 alle ore 15.00; Restante personale: le ultime quattro ore del turno.
SEAL Srl – La spezia:
Personale Viaggiante dalle ore 11.00 alle ore 15.00
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi