Il mercato immobiliare dà segni di ripresa in Liguria, ma Savona resta indietro. A Genova e provincia nel secondo semestre del 2015, dicono i dati dell'Agenzia delle Entrate, le compravendite sono aumentate del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2014, con 4.241 unità scambiate. E la tendenza è la stessa registrata a livello regionale, con un incremento complessivo del 7,6% delle transazioni. Bene il capoluogo ligure, che ha incrementato le vendite del 10,4%, anche se le quotazioni medie risultano in calo dell'1,3% rispetto alla prima parte dell'anno. I prezzi si sono ridotti in maniera più marcata in Bassa Val Bisagno (-3,1%), Centro Ovest (-3,3%) e Centro Est (-1,5%) ma i valori sono negativi per tutte le zone, compreso il Levante (-0,9%) e centro storico (-0,4%).
L'incremento maggiore di compravendite nelle province si registra a Genova, seguita da Imperia (+10,4%) e La Spezia (+6.9%). Ridotte invece le compravendite in provincia di Savona, -4,2% dato che scende a -15% nel solo capoluogo.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi