Molti hanno risposto all'appello di utilizzare al massimo le pese esterne allo scalo, negli snodi di traffico, per far in modo che il maggior numero di container arrivi in porto già accompagnato dal certificato Vgm (Verified gross mass) e annunciato dall'invio telematico dei dati al sistema informatico dell'Autorità portuale, pronto per l'imbarco.
Il primo bilancio della mattinata è positivo, senza rallentamenti nelle operazioni portuali e code ai varchi. Ma il vero test è atteso nel pomeriggio. Il timore espresso dallo stesso commissario dell'Autorità portuale di Genova, ammiraglio Giovanni Pettorino, è che si possa verificare un congestionamento, visto che questo è anche il primo fine settimana delle partenze estive dei traghetti.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze